Hai bisogno di liquidità urgente oggi stesso? Il Prestito Immediato in Giornata può sembrare la soluzione perfetta, ma è fondamentale conoscerne vantaggi, rischi e requisiti prima di richiederlo! ⚠️ In questo articolo, esploriamo come funziona, a chi è rivolto e quali alternative considerare per evitare decisioni affrettate. Scopri se è davvero la scelta giusta per te!

Cos’è il Prestito Immediato in Giornata?

Prestito Immediato in Giornata è un prodotto finanziario che promette l’erogazione di fondi entro poche ore dalla richiesta, spesso senza necessità di garanzie complesse. Tuttavia, questa velocità nasconde criticità da valutare attentamente.

Come funziona?

Processo digitale: Molte banche e finanziarie (come Credem con il Prestito Link) offrono richieste online, con approvazione in tempi brevi .

Importi limitati: Solitamente fino a 15.000€, con durate massime di 84 mesi .

Tassi elevati: Il TAEG può superare l’8%, come nel caso di Credem (8,07% su 7.000€ in 60 mesi) .

Attenzione alle trappole:

Costi nascosti: Spese di istruttoria, imposte di bollo (es. 16€ sul contratto) e commissioni di incasso (1€ a rata) aumentano il costo totale .

Opzione "Relax": Alcuni prodotti permettono di posticipare la prima rata di 3 mesi, ma gli interessi accumulati si sommano alle rate successive, prolungando il debito .

Requisiti e Documenti Necessari

Per accedere a un prestito urgente, i requisiti sono stringenti e variano in base al profilo del richiedente. Non tutti possono ottenerlo facilmente!

Chi può richiederlo?

Lavoratori dipendenti: A tempo indeterminato o determinato (con scadenza successiva al prestito) .

Pensionati: Con cedolini regolari e certificazione unica .

Autonomi: Solo con partita IVA attiva da almeno 2 anni e modelli reddituali aggiornati .

Documenti obbligatori:

Dipendenti: Ultima busta paga, SPID/carta d’identità, codice fiscale .

Autonomi: Modello Redditi PF, F24, estratto conto recente .

Stranieri: Residenza in Italia da almeno 3 anni e permesso di soggiorno valido .

Criticità:

Esclusione di precari e giovani: Chi ha contratti a termine o redditi irregolari spesso non supera i controlli .

Vantaggi e Svantaggi del Prestito Rapido

Vantaggi:

Tempestività: Fondi disponibili in 24 ore per emergenze mediche o riparazioni urgenti .

Nessuna garanzia: Non richiede ipoteche o fideiussioni, a differenza dei mutui .

Svantaggi:

Costo elevato: Il TAEG supera spesso il 7%, con spese accessorie che incidono sul totale dovuto (es. 8.465,75€ su 7.000€) .

Rigidità: L’opzione di posticipare la prima rata non è modificabile dopo la richiesta .

Rischio sovraindebitamento: Rate mensili troppo alte possono compromettere il bilancio familiare.

Consiglio: Valuta sempre il costo totale (TAEG) e confrontalo con alternative come prelievi da conto corrente o finanziamenti familiari.

Alternative al Prestito Immediato

Prima di ricorrere a un prestito urgente, esplora queste opzioni meno rischiose:

Anticipi su stipendio/pensione: Alcune banche li offrono a tassi inferiori .

Linee di credito: Carte revolving o fidi bancari, se gestiti bene, costano meno .

Agevolazioni statali: In casi eccezionali (es. pandemia), sono previste sospensioni di mutui

Prestiti tra privati: Piattaforme regolamentate possono offrire condizioni più flessibili.

Attenzione: Evita finanziatori non autorizzati da Bankitalia, che applicano tassi usurari!

Cosa Fare Se la Richiesta Viene Rifiutata

Un rifiuto non è la fine! Ecco come reagire:

Verifica il motivo: Errori nei documenti o reddito insufficiente sono cause comuni .

Migliora il tuo profilo:

Riduci debiti esistenti.

Aumenta il periodo di lavoro stabile (per autonomi, attendere 2 anni di attività) .

Prova con un cofirmatario: Un garante con buon credito può aumentare le chance .

Domande Frequenti e Risposte Chiare

Q1: Posso estinguere il prestito prima della scadenza?

Sì, ma pagherai gli interessi maturati fino a quel momento .

Q2: Cosa succede se non pago una rata?

Penali, segnalazione a CRIF e azioni legali. In casi estremi, pignoramento di beni.

Q3: È vero che i prestiti online sono più convenienti?

Non sempre: confronta TAEG e spese. Ad esempio, Credem include 60€ di costi di incasso .

Conclusione: Il Prestito Immediato in Giornata è utile in emergenze, ma richiede pianificazione. Usalo solo se consapevole dei rischi! 🔍💡

Fonti: Credem , Guide mutui , Norme COVID